ZERO costi per i venditori, ZERO costi per i compratori!

Il Molise, una piccola regione situata nel cuore dell’Italia meridionale, può vantare una ricca tradizione culinaria che è spesso trascurata, ma che merita sicuramente di essere scoperta. I prodotti tipici del Molise riflettono la storia, la cultura e le risorse naturali di questa regione, e offrono un’autentica esperienza gastronomica italiana.

Di seguito un elenco dei prodotti tipici molisani più conosciuti:

Caciocavallo di Agnone – Questo formaggio preProdotti tipici del Molisende il nome dalla città di Agnone, situata nella provincia di Isernia, nel Molise. La sua tradizione di produzione risale a secoli fa, ed è noto per la sua forma caratteristica a pera.

Capofreddo (coppa molisana) – La coppa molisana Capofreddo è un salume tradizionale del Molise, chiamato così in riferimento al paese di Capracotta, dove è stato originariamente prodotto.

Caprino di Montefalcone nel Sannio – Il caprino di Montefalcone nel Sannio prende il nome dalla località di Montefalcone nel Sannio, nella provincia di Campobasso, ed è un formaggio di capra stagionato con una storia lunga e illustre.

Cavatelli – Questa pasta fresca deve il suo nome alla sua forma caratteristica a piccoli gusci o “cavatelli”. È un elemento fondamentale della cucina molisana.

Centofoglie (scarola venafrana) – La scarola venafrana, chiamata anche “Centofoglie” in riferimento alla sua forma frastagliata, è una varietà di insalata amara originaria di Venafrano, una zona nella provincia di Isernia.

Cipolla di Isernia – Questa cipolla è coltivata principalmente nella città di Isernia e nelle sue vicinanze, ed è conosciuta per il suo sapore delicato e la sua forma rotonda.

Fagioli di Riccia – I fagioli di Riccia prendono il nome dalla città di Riccia, in Molise, e sono una varietà di fagioli bianchi tipica della regione.

Farro dicocco del Molise – Il farro dicocco è un antico cereale, e la varietà coltivata in Molise è particolarmente pregiata per la sua qualità e resistenza.

Formaggio di Pietracatella – Questo formaggio è prodotto nel comune di Pietracatella, situato nella provincia di Campobasso. È conosciuto per la sua consistenza cremosa e sapore unico.

Fungo d’abete – Questo tipo di fungo, noto anche come “fungo di abete”, cresce principalmente nelle foreste di conifere delle montagne molisane.

Fusilli – I fusilli sono una tipica forma di pasta italiana, ma la varietà molisana ha le sue caratteristiche uniche e prende spesso il nome del produttore o della zona di produzione.

Guanciale (vrucculare) – Il guanciale, conosciuto anche come “vrucculare” in Molise, è un salume fatto con la guancia di maiale ed è una parte essenziale di molte ricette tradizionali della regione.

Mais Agostinello – Il mais Agostinello prende il nome dalla località di Agostinello, situata in Molise. È una varietà di mais tradizionale e viene utilizzato in molte preparazioni culinarie locali.

Mela – limoncella molisana, mela zitella – Le mele “limoncella molisana” e “mela zitella” sono varietà di mele coltivate nel Molise, ognuna con le sue caratteristiche uniche.

Maccheroni crioli – I maccheroni crioli sono una varietà di pasta molto apprezzata in Molise, e il loro nome potrebbe derivare dalla loro somiglianza con piccole cravatte.

Mantecaatata lunga di San Biase – Questa specialità è legata al paese di San Biase, dove è stata tradizionalmente preparata. È una preparazione a base di pasta dolce con ingredienti come miele e noci.

Pecorino – del Matese, di Capracotta – Il pecorino è un formaggio di pecora che prende il nome dalla zona di produzione, come “pecorino del Matese” e il “pecorino di Capracotta”.

Pomodori gialli invernali – Questi pomodori gialli sono coltivati nella regione per tutto l’anno e sono noti per il loro sapore dolce e la loro versatilità in cucina.

Sagne – Le sagne sono una varietà di pasta larga e piatta, simile alle tagliatelle, spesso fatte a mano e utilizzate in molte preparazioni tradizionali del Molise.

Salsiccia di fegato – Questa salsiccia è preparata con carne di maiale e fegato ed è una specialità apprezzata nella regione molisana.

Scamorza molisana – La scamorza è un formaggio a pasta filata che viene prodotto in molte regioni italiane, ma la varietà molisana è particolarmente apprezzata per la sua morbidezza e il suo sapore delicato.

Signora di Conca Casale – Questa denominazione potrebbe riferirsi a una varietà di olive o ad altre specialità locali di Conca Casale, una località nel Molise.

Soppressata del Molise – La soppressata è un salume tipico della regione, noto per il suo sapore piccante e la sua lavorazione tradizionale.

Stracciata – La stracciata è una varietà di carne di maiale conservata in modo tradizionale nel Molise.

Tartufo molisano – Il tartufo molisano è un prelibatezza costituita da tartufi raccolti nelle colline della regione.

Treccia di Santa Croce di Magliano – Questo formaggio a forma di treccia prende il nome dalla località di Santa Croce di Magliano, ed è noto per la sua lavorazione artigianale.

Testine di agnello o capretto (cuccette) – Questa specialità culinaria è preparata utilizzando le testine di agnello o capretto, ed è una tradizione molto radicata nella cucina molisana.

Ventricina di Montenero di Bisaccia – La ventricina è un salume tipico del Molise, e la varietà di Montenero di Bisaccia è particolarmente rinomata per il suo sapore ricco e piccante.

Pane tipico del Molise

Parrozzo, il pane tipico del Molise

Parrozzo molisano

Il Parrozzo  –  L’impasto del parozzo è a base di patate lesse mescolate con farine di grano tenero e di mais. E’ un pane tipico del periodo invernale visto quanto è nutriente, ma gli appassionati sanno come usarlo in tutte le stagioni dell’anno.

Tintilia: Il Vino Autoctono del Molise

Il Tintilia trae le sue radici dal Molise, una regione meno conosciuta rispetto alle vicine Campania e Abruzzo, ma che sta emergendo come destinazione vinicola di rilevanza crescente. La storia del Tintilia è antica e affonda le radici nel passato rurale della regione, quando le uve venivano coltivate con attenzione e dedizione.

L’Uva Tintilia

L’uva Tintilia è la protagonista indiscussa di questo vino. È una varietà autoctona a bacca nera che cresce principalmente nelle colline del Molise. Le caratteristiche uniche di quest’uva, tra cui la buccia spessa e la ricchezza di zuccheri, contribuiscono a creare un vino rosso complesso e corposo.

Produzione del Tintilia

La produzione del Tintilia è un processo artigianale che richiede dedizione e competenza. Le uve Tintilia vengono raccolte a mano in piccoli vigneti, garantendo la massima cura nella selezione delle migliori uve. La fermentazione avviene generalmente in serbatoi di acciaio inox, dove il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per un periodo di tempo ottimale per estrarre i sapori e i tannini desiderati.

Successivamente, il vino viene invecchiato in botti di rovere per un periodo variabile, che può estendersi da alcuni mesi a diversi anni. Questa fase di invecchiamento conferisce al Tintilia la sua complessità aromatica e la sua struttura robusta.

Caratteristiche del Tintilia

Il Tintilia è noto per il suo colore intenso e profondo, che varia dal rubino al viola scuro. Al naso, si possono percepire aromi di frutti di bosco, spezie, note floreali e sentori terrosi. In bocca, il Tintilia offre una piacevole combinazione di fruttosità e acidità equilibrata, con tannini morbidi che lo rendono facilmente bevibile ma anche adatto all’invecchiamento.

Abbinamenti Gastronomici

Il Tintilia è un vino versatile che si abbina bene con la cucina molisana tradizionale e oltre. Si sposa alla perfezione con piatti a base di carne, specialmente con carni rosse arrosto, agnello e salsicce locali. È anche un compagno ideale per i formaggi molisani, come il pecorino e la scamorza.

Aziende agricole in Molise e prodotti tipici per provincia

  • Aziende agricole Campobasso
  • Aziende agricole Isernia
0

Cerca prodotti

Torna all'inizio
Il prodotto è stato aggiunto al carrello